Ségnalo! 2025 in arrivo
- Concorso Segnalo!
- 4 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 giu
Udite Udite!
L'edizione 2025 di Ségnalo! sta prendendo forma.
Alla fine della scorsa edizione, ci siamo guardate e abbiamo deciso di riproporre Ségnalo! anche l'anno dopo.
Ed eccoci qui, a spadellare e informare idee, bisogni e miglioramenti (si spera) per l'edizione di quest'anno.
E cavoli se abbiamo delle novità!
Sto creando troppa suspense?
Spero di no, perché prima di tutto, è doveroso ringraziare voi. Ci date delle idee, dei feedback e, soprattutto, la voglia di continuare.
Ecco cosa stiamo impastando per voi per questa 3a edizione:
-> 1 sponsor + 1 collaborazione
Quest'anno puntiamo in alto. Non ci basta più cucinare la pasta per mezzogiorno. Vogliamo regalarci un filet en croûte.
La libreria collaboratrice di quest'anno rimane la BelloMondo di Paola Pascarella a Giubiasco.
Inoltre, per gli eventi off-Ségnalo! abbiamo il sostegno del Percento Culturale della Migros. WOW!
Questo ci permette di proporvi 3 eventi che ruotano attorno alla creatività. Seguiteci per restare aggiornati :)

-> 3 date da segnare
Lancio tema: 15 settembre
Consegna della grafica: 4 ottobre (o prima ;)
Vernissage e premiazione: 11 ottobre
-> 3 appuntamenti off-Ségnalo!
Quest'anno vogliamo proporvi delle attività attorno alla creatività e siamo riuscite a mettere insieme un piccolo programma creativo per voi.
Tutti gli eventi si svolgeranno alla libreria BelloMondo di Giubiasco.
Marcate le date e seguiteci per avere più informazioni !
9 settembre, la sera
20 settembre
30 settembre, la sera
-> 3 categorie - invece di 2
Ci sono voluti due anni per convincere Monica a cambiare le categorie... E anche quest'anno non se ne fa niente per i bambini.
La parola a Monica:
"Ségnalo! nasce per valorizzare la creatività degli adulti. Il desiderio è sempre stato quello di coinvolgere anche gli adolescenti, affinché non perdano la voglia di esprimersi e possano mettersi alla prova con coraggio. L'obiettivo è creare uno spazio in cui qualità e creatività siano davvero al centro."
Abbiamo però cambiato le categorie, per allinearle meglio alle competenze artistiche legate all'età.
Le nuove categorie sono:
ADULTI (dai 20 anni in sù)
GIOVANI ADULTI (dai 15 ai 19 anni - compiuti)
RAGAZZI (dagli 11 ai 14 anni compiuti)
PS: chi si trova tra due categorie può contattarci per decidere la categoria in cui competere.
Appuntite le matite, inumidite gli acquarelli, pulite le lenti della macchina fotografica, strecthate le dita...
E seguiteci per restare aggiornati!
Seguiteci su Instagram per vedere le edizioni precedenti:
Clicca qui per leggere di più sul concorso:
Commenti